domenica 29 novembre 2009

L'Aquila, la Procura indaga sulla nuova Casa dello studente: c'è "danno erariale"?


La procura della Repubblica dell'Aquila sta indagando sulla vicenda della nuova casa dello studente realizzata dalla Regione Lombardia, con una spesa di 7,5 milioni di euro, su un terreno della Curia dell'Aquila dalla Regione Lombardia.

La conferma arriva dal procuratore capo dell'Aquila, Alfredo Rossini, che parla di «attenzioni della procura». L'attività di indagine è partita di recente: secondo quanto si è appreso ci sarebbero stati degli esposti che avrebbero sottolineato l'anomalia. La procura dell'Aquila ha anche confermato che è stata inviata una relazione alla Procura della Corte dei Conti per la verifica dell'ipotesi di danno erariale.

La casa dello studente è destinata a sostituire quella di via XX settembre, crollata il 6 aprile scorso nel terribile terremoto, dove sono morti otto giovani. L'iniziativa era stata annunciata in un evento per la firma del contratto di programma che si era svolto alla fine di giugno scorso all'Aquila alla presenza del governatore lombardo Roberto Formigoni e dell'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari, il sindaco del capoluogo Massimo Cialente e Gianni Chiodi. Il contratto prevede la concessione in comodato del terreno per 30 anni, trascorsi i quali, la Curia diventerà titolare dell'immobile.

L'opera costruita a tempo di record ed inaugurata il 4 novembre scorso era stata consegnata dallo stesso presidente Formigoni al Comune dell'Aquila.

29 novembre 2009

Nessun commento: