domenica 10 gennaio 2010

LA DEPORTAZIONE


Dopo la caccia all’uomo, centinaia di immigrati trasferiti dalla città.
E i caporali si riorganizzano
di Enrico Fierro

Il terrore lo leggi negli occhi di quelle due “prede” che cercano disperatamente di nascondersi. Spuntano sulle facce di due “negri” accovacciati dietro una volante della polizia che li ha “salvati” mentre vagavano per le campagne. L'auto è ferma. Davanti, a pochi metri, ci sono le barricate dei bianchi. I “bravi ragazzi” di Rosarno, i vecchi, le donne che davanti alle tv recitano l'esasperazione. Urlano e le loro parole si sentono anche dentro l'auto.

“Unn'è, unnu cazzu è sta mafia? I negri se ne devono andare, basta... E basta pure con questi giornali di merda che ci chiamano razzisti”.

Applausi, grida. E la paura dei poliziotti. “Qui ci linciano” sussurra uno di loro. Scende dalla macchina col manganello in mano per farsi spazio, il suo collega inverte la marcia. I ragazzi neri seduti dietro sono ormai sprofondati sotto i sedili. La volante sfreccia e va via.
Hanno paura i disperati di Rosarno, gli schiavi delle arance che hanno trasformato la loro ribellione in una violenza cieca che ora i bianchi esibiscono per giustificare tutto: barricate, gambizzazioni, caccia al nero topaia per topaia, casolare per casolare.

“Non è più come una volta, ve ne dovete andare che qui vi ammazzano”. Davanti alla fabbrica dell'ex Opera Sila, monumento ai mille fallimenti della storia industriale della Calabria don Pino De Masi, prete e animatore di Libera, cerca di convincere i “negri” a salvarsi.
Ci sono i pullman della prefettura che aspettano. Li porteranno a Bari, a Crotone, in Sicilia.

Dovunque ma lontano dalla città nemica.

“Prete io non posso andare via, il mio padrone mi deve dare ancora i soldi”.

La paga dello sfruttamento, quei 20 euro al giorno che gli schiavi delle arance percepivano per raccogliere gli agrumi della Piana.

Il prete è come un naufrago in mezzo al mare in tempesta, si fa dire il nome del “padrone”, si attacca al cellulare e chiama.

Rispondono in pochi. I negri vanno via, e se si può risparmiare anche quei quattro centesimi di salario va bene così. Qualcuno non se la sente di venire davanti al ghetto, troppa polizia, troppe telecamere. E allora don Pino si incarica di raccogliere lui il salario della vergogna. Va avanti e indietro, poi torna e distribuisce quella miseria.

Hassan, giovane rifugiato politico del Darfur: “Il mio padrone si chiama Rocco, deve darmi 600 euro, ho il numero, lo chiamo”. Il cellulare squilla a vuoto. Hassan ha gli occhi gonfi di lacrime e le tasche vuote. Raccoglie i suoi stracci in un sacchetto nero della monnezza e sale sul pullman. La rabbia gli devasta il cuore, ma meglio l'umiliazione della miseria che finire sprangati. O impallinati dalle ronde.

A uno dei ragazzi feriti all'alba del giovedì della vergogna hanno devastato l'inguine con cinquanta pallini da caccia.

A San Ferdinando hanno tentato di dar fuoco a un casolare isolato abitato dagli schiavi. “Sono arrivati con due macchine. Alcuni bianchi sono scesi con le taniche di benzina, altri avevano le spranghe in mano”.

Sul posto ci sono i vigili del fuoco e Laura Boldrini, dell'Unhcr. “Ormai è caccia all'uomo, come si fa a controllare tutti i casolari sparsi?”.

Chi può va via anche in macchina. Carrette sgangherate con targhe russe o ucraine. “Sono i caporali”, dice a mezza voce uno dei migranti. “A loro davo cinque euro al giorno per farmi portare in campagna”.

Sono vestiti meglio degli altri, hanno in tasca un paio di cellulari. Non si fanno inquadrare dalle telecamere. Sono l'élite della disperazione.

Pasquale, invece, è uno dei “padroni”.

Si fa coraggio e viene a consegnare i soldi che deve. “Ma quale sfruttamento? Li pagavamo a cassetta. Più raccoglievano e più guadagnavano. I mandarini li pagano 20 centesimi al chilo. Come faccio a dare 40 euro al giorno a un bracciante regolare?”.

Ci sono le telecamere e il signor Pasquale abbraccia una coppia di neri. Padrone e schiavi. Come fratelli.

Vanno via i neri di Rosarno, i clandestini e quelli che in tasca hanno un permesso di soggiorno o lo status di rifugiato. “Molti di loro”, spiega un volontario, “vengono dal nord, prima della crisi lavoravano in fabbrica, poi sono stati respinti all'inferno”. E sono diventati braccianti agricoli, pronti a sostituire i bianchi. Non perché a Rosarno e nella Piana non esistano braccianti bianchi, ci sono, molti lavorano la terra, altri (1.500 almeno) sono “fittizi”: hanno tutte le carte in regola per prendere i sussidi dell'Inps, disoccupazione compresa, ma la campagna non la vedono mai. I più giovani aspettano. E ora sono a fare i blocchi.
Vanno via i negri che non sanno di sud e della sua particolare economia fatta di ricchezza e miseria, di eccellenza e arte di arrangiarsi, di lavoro vero e di assistenza, di sfruttamento e anche di solidarietà. E che consente di guadagnare sulle arance anche quando si lasciano a marcire sulle piante.

È storia di due anni fa, quando scoppiò lo scandalo dei contributi dell'Unione europea per il ritiro della produzione degli agrumi in esubero. Un business da 45 milioni di euro.

La centrale operativa del grande imbroglio era Rosarno, qui c'erano aziende che più che staccare arance dalle piante producevano fatture. False. Gli “onesti” agricoltori della Piana lucravano sulla sovrapproduzione e sulla trasformazione degli agrumi in eccesso in succhi da esportare. In Francia e Spagna.

“Ma ci siamo resi conto – ricorda Elizabeth Sperber, funzionaria dell'Olaf, l'ufficio antifrodi della Ueche le aziende straniere nominate per ottenere i fondi o non esistevano o non avevano mai visto una arancia trasformata”.

Un meccanismo oliato. Imprenditori, funzionari pubblici, politici della Margherita e di Forza Italia: questo il teatrino dell'imbroglio. Vanno via i disperati dell'ex Opera Sila. Rosarno addio. Addio alla sua brava gente che non lascia i blocchi e le barricate. “Perché noi non siamo razzisti, ma i negri se ne devono andare”.

1 commento:

Francy274 ha detto...

Ma Tu guarda cos'hanno scoperto, gli imbrogli sulle false produzioni degli agrumi e derivati, chi sa se scopriranno pure gli "immensi campi di grano coltivati".. hai voglia di farina in Calabria.
Dovevano venire gli extracomunitari per mettere in evidenza un sistema assodato da anni, povera gente povera ma con tanto coraggio da dare una bella lezione di vita ai servili "bianchi" che in questo sistema ci hanno sguazzato senza mai lamentarsi.